Gent. Artista,
sono qui a comunicare che il Regolamento della prossima X Edizione del Premio in oggetto, potrà consultarlo/scaricarlo, dal prossimo mese di Agosto 2021, su questo sito web.
Troverà delle novità, come il nuovo Tema del Premio, ed anche alcune richieste pervenute dai partecipanti; la 1^ Sezione in lingua italiana, rivolta a tutti i poeti, è stata suddivisa al fine di permettere ad ogni artista di confrontarsi “tra pari”.
Quindi le Sezioni a cui si può partecipare, sono quattro:
1^ Sezione: “LIRICHE LUCENTI” Possono partecipare autori che hanno già pubblicato sillogi di poesie con codice isbn (allegando autodichiarazione in tal senso, con indicazione dei libri pubblicati), con al massimo tre poesie inedite a “TEMA LIBERO“ in lingua italiana e mai vincitrici in altri concorsi;…
2^ Sezione: “LIRICHE in cerca di LUCE” Possono partecipare autori, che non hanno pubblicato nessuna raccolta di poesie (allegando autodichiarazione in tal senso), inviando al massimo tre poesie inedite a “TEMA LIBERO“ in lingua italiana e mai vincitrici in altri concorsi;…
3^ Sezione: “LIRICHE in VERNACOLO ITALIANO” Possono partecipare artisti con al massimo tre poesie inedite a “TEMA LIBERO“ in vernacolo italiano e mai vincitrici in altri concorsi. Le poesie devono essere accompagnate dalla traduzione italiana e dall’indicazione del dialetto corrispondente;…
4^ Sezione: “LIRICHE in… ERBA” GRATUITAMENTE possono partecipare gli studenti che frequentano le Scuole Primarie e Secondarie del territorio nazionale, con una poesia inedita in lingua italiana e mai vincitrice in altri concorsi; è vincolante il TEMA del concorso;…
Troverà anche, purtroppo, un aumento della quota di partecipazione ad ogni singola Sezione: da €. 10 a €. 15 dovuto, tra l’altro, al graditissimo costante aumento degli alunni partecipanti GRATUITAMENTE alla Sezione a loro dedicata, questo comporta all’ASSOARCOBALENO un inevitabile aumento del lavoro, di gestione e delle spese.
La ringrazio personalmente per sostenerci in questo Progetto di diffusione dell’Arte della Poesia tra i ragazzi: importantissimo per la loro crescita personale, culturale e sociale. A tal proposito, al termine di questa mail, ho il piacere di condividere i “pensieri” di due ragazze gemelle, di anni 12, giunge Finaliste e quindi inserite nell’Antologia della scorsa IX Edizione, con la meravigliosa poesia “L’incontro è …”, pubblicati sul sito della loro Scuola di Mantova.
Se nei suoi desideri,
La invito a coinvolgere ragazzi e docenti del Suo quartiere, Paese o Città condividendo questo “nostro” Premio Internazionale di Poesia la cui Giuria è composta, tra l’altro, dalla scrittrice e critica letteraria Poetessa Sonia Giovannetti e dal Presidente di Giuria, Candidata al NOBEL per la Letteratura, Poetessa Màrcia Theòphilo.
Infine, non certo per importanza, sono qui a chiederLe di donarci alcuni suoi minuti per inviarci: suggerimenti, considerazioni, difficoltà riscontrate, etc…
- sul Regolamento;
- sulle modalità di partecipazione;
- sulle comunicazioni;
- sulla Cerimonia di Premiazione;
- sull’accoglienza;
- sulla spedizione di premi e/o copie dell’Antologia, in caso di mancata partecipazione alla Premiazione;
- …
quanto sopra, al fine di permetterci di migliorare il “nostro” Premio Internazionale di Poesia “Orazio”, rendendolo più rispondente alle Sue desiderata.
Sincere cordialità
GRAZIE
IL PRESIDENTE ASSOARCOBALENO
Luigi Abbenante